Il rumore può avere diversi effetti negativi sulla salute e tra questi il più noto è l’ipoacusia, una perdita permanente, […]
16 Lug 2024 disturbo da rumore
RISCHIO RUMORE: FORNIRE PROTEZIONE PER L’UDITO
Tra le indicazioni presenti nella guida del NIOSH (Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro ) circa […]
02 Lug 2024 esposizione rumore
I CONTROLLI AMMINISTRATIVI PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO RUMORE SUL LAVORO
Proseguiamo nella presentazione delle indicazioni presenti nella guida del NIOSH (Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro […]
03 Apr 2024 comfort acustico
PREVENIRE LA PERDITA DELL’UDITO CAUSATA DAL RUMORE SUL LAVORO
Il rumore fa parte della vita quotidiana, ma a certi livelli può diventare pericoloso.Esposizioni ripetute a suoni di 85 decibel […]
23 Nov 2023 d.lgs. 81/2008
PROCEDURA DI CALCOLO PER L’ESPOSIZIONE GIORNALIERA AL RUMORE
Il Portale Agenti Fisici (PAF) ha reso disponibile online una procedura di calcolo per la valutazione dell’esposizione giornaliera a rumore […]
14 Apr 2023 documento valutazione rischi
VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE: LA RELAZIONE TECNICA E LA NORMATIVA
Con questo articolo concludiamo la presentazione del seminario/webinar “ Rischio rumore” – dedicato al Portale Agenti Fisici (Sezione Rumore) – […]
24 Mar 2023 comfort acustico
RISCHIO RUMORE: I RISCHI DA PREVENIRE, LA NORMATIVA E LA VALUTAZIONE
Riguardo al rischio rumore è molto importante soffermarsi non solo sugli effetti uditivi, ma anche su quelli non uditivi perché […]
17 Mar 2023 comfort acustico
RUMORE E COMFORT ACUSTICO: INDICAZIONI PER UFFICI, SCUOLE E AMBIENTI SANITARI
È evidente che la strada più semplice per avere ambienti di lavoro non solo con un rumore al di sotto […]
24 Feb 2023 effetti esposizione rumore
COME GESTIRE I LAVORATORI SENSIBILI AL RISCHIO DI ESPOSIZIONE A RUMORE?
Come ricordato in uno spazio web dell’Inail dedicato al rischio rumore, negli ambienti di lavoro un’esposizione prolungata nel tempo a […]
20 Feb 2023 effetti esposizione rumore
ESPOSIZIONE AL RUMORE NEGLI AMBIENTI INDUSTRIALI: COME MIGLIORARE L’ACUSTICA?
In questi mesi ci siamo soffermati sul contenuto del documento Inail “Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e […]