MANUALE SULLE ALLERGIE DA POLLINI E L’ESPOSIZIONE IN AMBITO OCCUPAZIONALE

30 Gen 2025 allergia, allergia pollini, inail, malattia professionale, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria,

Le allergie “costituiscono patologie che hanno ormai raggiunto una diffusione epidemica, al punto che il 30 – 40% della popolazione mondiale soffre di almeno una forma di allergia”. Ricordando poi che l’ambiente di lavoro “contribuisce in maniera significativa al carico globale delle allergie, con percentuali stimate intorno al 15 – 17%”, non bisogna dimenticare che le manifestazioni cliniche quali asma e rinocongiuntivite “incidono negativamente sulla produttività lavorativa, riducendola fino al 40% e impattando negativamente anche sulla qualità di vita”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]