IL DILEMMA DELLA RESPONSABILITÀ DEL CSE NEI CANTIERI COMPLESSI

11 Mar 2025 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, fillea, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione Quarta Penale, n. 6272 del 17 febbraio 2025, riguarda un tragico infortunio mortale sul lavoro, verificatosi durante la realizzazione di un’opera di presa e di una condotta forzata in un cantiere montano. E si inserisce in un filone giurisprudenziale che esamina le sfumature della responsabilità penale in relazione agli infortuni mortali sul lavoro. In particolare, il caso analizzato riguarda il decesso del lavoratore Z.C., e le contestate omissioni relative alle misure di sicurezza nei cantieri caratterizzati da un’elevata complessità tecnica e organizzativa. L’articolo intende analizzare il modo in cui le responsabilità – in particolare quelle del coordinatore per la sicurezza– siano state interpretate alla luce del suo ruolo di “alta vigilanza”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]