ATTIVITÀ SCOLASTICHE E PREVENZIONE INCENDI: PROGETTAZIONI A CONFRONTO

24 Mar 2025 antincendio, codice prevenzione incendi, flc, formazione antincendio, normativa antincendio, operatività antincendio, prevenzione incendio, progettazione antincendio, rischio incendi, salute sicurezza, scuola, sicurezza antincendi,

Se, come ricordato in vari articoli, riguardo alla prevenzione incendi per la progettazione di un’attività scolastica è ancora possibile seguire due strade alternative – applicare la regola tecnica verticale RTV tradizionale di cui al DM 26 agosto 1992 e s.m.i. o applicare il applicare il Codice di prevenzione incendi (V.7 “Attività scolastiche”) – una pubblicazione Inail permette di confrontare gli esiti diversi di queste due strade.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]