SICUREZZA SUL LAVORO IN OTTICA DI GENERE: L’EVOLUZIONE NORMATIVA

03 Apr 2025 differenze di genere, filcams, filctem, fillea, filt, fiom, fisac, flai, flc, nidil, patronato inca, salute sicurezza, silp, slc,

È indubbio che per comprendere come sia cambiata nel tempo l’attenzione all’eguaglianza tra lavoratori e lavoratrici e alle differenze di genere sotto il profilo dell’analisi dei rischi, sia utile esaminare le diverse fonti normative che hanno trattato questi temi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]