23 Apr 2025 caduta dall'alto, caduta gravi, fillea, lavoro in quota, reti sicurezza, rischio caduta, rischio lavoro in quota, salute sicurezza, sistemi protezione lavoro in quota,
Proteggere gli operatori e gli addetti ai lavori, ma anche le persone che sostano o transitano sotto una zona pericolosa, dalla caduta dall’alto di oggetti. A intervenire e fare luce su questa tipologia di incidente, purtroppo assai frequente, sono ora due nuove norme Uni, la 11808-3:2025 (Attrezzature provvisionali – Reti di sicurezza – Parte 3: Reti contro la caduta di piccoli oggetti – Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo) e la 11808-4:2025 (Attrezzature provvisionali – Reti di sicurezza – Parte 4: Reti contro la caduta di oggetti – Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo), pubblicate da poco sul sito dell’Ente italiano di normazione.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil