A SOLIERA FEDERCONSUMATORI, AUSER E SPI CGIL PARLANO DI TRUFFE VECCHIE E NUOVE

04 Nov 2024 auser, federconsumatori, spi, sportello sos truffa, truffa,

Il 4 novembre a Soliera si parlerà di truffe, vecchie e nuove, attraverso la storica esperienza dello Sportello SOS Truffa di Modena. Una visuale, quella dello sportello al quale si rivolgono ogni anno centinaia di persone, che consente di misurare nel tempo le evoluzioni di un fenomeno, le truffe e gli abusi commerciali, in continua evoluzione.

Ad essere colpita è in modo prevalente la popolazione anziana, ma non esistono aree anagrafiche esenti; ad esempio giovani e giovanissimi sono frequentemente vittime di truffe commerciali in rete, quasi sempre per importi modesti. Importi che invece diventano pesanti nel caso di truffe bancarie, che coinvolgono uomini e donne di tutte le età. Pesantissimi, non solo economicamente, sono poi gli effetti delle truffe “amorose”, in grande crescita, e che riguardano sia uomini che donne, generalmente over 50.

L’iniziativa cercherà di evidenziare il legame tra truffe e divario digitale. Secondo una recente indagine di Federconsumatori e SPI CGIL la maggioranza dei pensionati nella nostra provincia non è in grado di utilizzare le nuove tecnologie con sufficiente autonomia, con punte del 90% oltre gli 80 anni. In queste aree l’esposizione al rischio di truffe è più forte che altrove, e gli effetti sulla salute delle persone sono ancora più drammatici. Si può subire una truffa piccola, ma perdere la fiducia in sé stessi, essere vittima di depressione, ritirarsi nei fatti dalla vita sociale chiudendosi in casa. Nell’occasione sarà presentata anche l’esperienza di sostegno psicologico alle vittime di truffe e abusi, voluta da Federconsumatori Modena, che ha promosso l’iniziativa del 4 novembre assieme a SPI CGIL ed AUSER.

Dopo un saluto dell’Assessore Angelo Pio Bruno del Comune di Soliera, che ha patrocinato l’iniziativa, prenderanno la parola Olinto Artioli per lo Spi CGIL e Manuela Gozzi per Auser. La relazione è affidata alla responsabile dello Sportello SOS Truffa, Simona Baldaccini.

image_print

Articoli correlati

09 Mag 2023 anziani

LOTTA CONTRO LE TRUFFE, INCONTRO DI SPI CGIL E FEDERCONSUMATORI IL 10 MAGGIO A MARANELLO

Domani mercoledì 10 maggio è previsto l’incontro “Lotta contro le truffe. Come prevenirle e difendersi” a Maranello presso la biblioteca […]

31 Mar 2023 ammortizzatori sociali

AZIENDA CARPI, TRUFFA SULLA CIGO. CONDANNA CGIL

“Una vicenda preoccupante, che non può essere ignorata e che merita la massima attenzione da parte di tutto il tessuto […]

15 Ott 2021 comuni segnalanti

MAXI VIRUS DELLE TRUFFE ED EVASIONI FISCALI. RIALZARE LE SEGNALAZIONI DEI COMUNI CONTRO GLI EVASORI IN FORTE CALO ANCHE NEI NOSTRI TERRITORI

E’ pesante e dannoso il triste primato dell’Italia in Europa sulla estensione e costo dell’economia che evade e truffa le […]