AFFERMAZIONI DAVIDE DOTTI (LEGA NORD), OFFENSIVE DELLA DIGNITÀ E DELLA PROFESSIONALITÀ DELLE MAESTRE. SINDACATO INTENZIONATO A SPORGERE QUERELA

18 Dic 2009

Modena, 18 dicembre 2009

 

 

 

 

 

 

 

Il sindacato scuola Flc/Cgil di Modena esprime indignazione per le offese apparse nella pagina Facebook del segretario cittadino della Lega Nord di Modena Davide Dotti, nonché consigliere comunale a Formigine, sulle “maestrine di sinistra (le maestrine di cultura aperta…anche di gambe e di culo però…ops!)”.

 

Si tratta di affermazioni che alimentano una campagna diffamatoria verso gli insegnanti modenesi che la Lega Nord ha più volte rinfocolato anche in Consiglio comunale con dichiarazioni farneticanti, faziose e prive di ogni fondamento.

 

La scuola elementare e dell’infanzia modenese è da sempre ai primi posti a livello mondiale, dopo la Finlandia, per qualità dell’offerta formativa e della didattica. La scuola modenese tutta, senza distinzione di destra o sinistra, si qualifica già da decenni per la migliore integrazione di alunni disabili e di bambini immigrati. Una scuola che negli ultimi anni ha subito profondi tagli a risorse e personale, con grave rischio di dequalificazione.

 

Le dichiarazioni del giovane Dotti offendono l’immagine, la dignità, la cultura e la professionalità degli insegnanti. Con queste affermazioni si rischia di alimentare anche un clima di intolleranza verso “chi non la pensa come te, per farlo diventare un nemico”.

 

Visto che il segretario della Lega Nord non ha avuto la decenza di chiedere pubblicamente scusa, anzi è stato difeso dallo stesso Manfredini, la Flc/Cgil di Modena, insieme ad un gruppo di “maestrine”, è intenzionata a querelare Dotti per diffamazione e ingiuria, costituendosi successivamente parte civile per la richiesta di risarcimento danni, e devolvendo il ricavato ad una scuola modenese per il finanziamento di un progetto educativo sull’integrazione.

 

Stefano Colombini, segretario sindacato scuola-università Flc/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]

03 Nov 2025 antincendio

ANTINCENDIO: LA CIRCOLARE CON LE NOVITÀ PER IL TECNICO MANUTENTORE

In materia di prevenzione incendi, riguardo al tecnico manutentore qualificato che, come indicato nel DM 1 settembre 2021, ha la […]