DENSITA’ E AFFOLLAMENTO: COME INCIDONO SULLA SICUREZZA?

11 Nov 2019 salute sicurezza,

Immaginiamo due scenari: nel primo, ci troviamo in un treno affollato la domenica sera quando siamo di ritorno a casa; nel secondo, siamo al concerto al quale abbiamo sempre sognato di andare in mezzo a una folla di persone che balla e canta. Dove non vorremmo trovarci? Se fossimo nel treno affollato a stretto contatto fisico con persone che non conosciamo, e che come noi non hanno nessuna intenzione di essere infastiditi, avvertiremmo sensazioni di disagio fisico e psicologico; al contrario, nel secondo caso, anche la presenza prossima di molte persone ci farebbe sentire più coinvolti e ci farebbe provare forti emozioni di piacere.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]