AGGRAVANTE DI CLANDESTINITA': DOPO L'INTRODUZIONE DEL REATO DI CLANDESTINITA' LA CORTE COSTITUZIONALE BLOCCA I RICORSI

14 Ott 2009

La Consulta ha respinto, senza entrare nel merito,  le questioni di legittimità costituzionale relative all’aggravante di clandestinità sollevate dai giudici di Livorno, Ferrara e Latina. Il ricorso livornese sarebbe stato respinto per carenze motivazionali e quelli di Ferrara e Latina perchè non tengono conto della successiva entrata in vigore delle norme del ‘pacchettto sicurezza’, in particolare del reato di clandestinità.

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]