AGGRESSIONI AL PERSONALE DEI BUS: INCONTRO STAMATTIMA IN PREFETTURA AZIENDA-SINDACATI E FORZE DELL’ORDINE

10 Feb 2015 filt,

Modena, 10 febbraio 2015

Si è svolto stamattina in prefettura a Modena alla presenza del prefetto Michele Di Bari, del Questore, dei responsabili di Guardia di Finanza e dei Carabinieri e dell’azienda di trasporto pubblico Seta, l’incontro chiesto dalle Organizzazioni sindacali Filt-Fit-Uiltrasporti-Faisa-Ugl sul problema delle aggressioni subite recentemente dai verificatori di titoli di viaggio e dagli autisti dei bus. Nel solo mese di gennaio si sono verificati almeno 10 episodi, ma numerose aggressioni si sono verificate anche nei mesi precedenti .
Le aggressioni si verificano sia a Modena città che nei Comuni della provincia sull’intero bacino coperto dai mezzi di Seta. Questi episodi sono sempre accaduti, ma ciò che preoccupa è l’intensificazione che si registra egli ultimi tempi. Controllori e autisti sono minacciati, strattonati e sbeffeggiati nel momento in cui chiedono di verificare il possesso del biglietto. In alcuni casi ci sono state anche delle vere e proprie aggressioni fisiche, con ricorso al Pronto Soccorso per le medicazioni.
Per fronteggiare questo problema, il Prefetto di Modena ha fatto una proposta condivisa dai sindacati e da Seta sulle diverse azioni da mettere in campo, da subito, per garantire la sicurezza del personale. Anche il Questore ha assunto impegni precisi per azioni da coordinare insieme a Seta e alle altre forze dell’ordine per garantire operatori e cittadini utenti.

I sindacati sono soddisfatti di questo primo incontro e degli impegni assunti da forze dell’ordine e azienda trasporti.
C’è la disponibilità della parti a monitorare l’efficacia delle misure che saranno in messe in campo e a successivi incontri di verifica.

Giulia Grandi Filt/Cgil Modena
Maurizio Denitto Fit/Cisl Modena
Carmine Bovienzo Uiltrasporti Modena
Giuseppe Rendace Faisa/Cisal Modena
Giuseppe Scarpitta Ugl/Af Modena

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]