ALBO DEI PEDAGOGISTI E DEGLI EDUCATORI SOCIO-PEDAGOGICI

09 Lug 2024 albo educatori socio-pedagogici, albo pedagogisti, flc, nidi d'infanzia, scuola infanzia, servizi educativi, servizi educativi 0-6 anni, servizi infanzia,

È entrata recentemente in vigore la legge 55 del 15/04/2024 prevede l’istituzione dell’Albo dei Pedagogisti e dell’Albo degli Educatori Professionali Socio-Pedagogici, articolato su base regionale, per educatori socio pedagogici e pedagogisti.

Il provvedimento interessa anche educatori ed educatrici dei servizi educativi per l’infanzia (nidi, servizi integrativi, sezioni primavera).

Il Tribunale di Bologna ha nominato il Commissario per la formazione degli albi. È possibile presentare la domanda presso il Tribunale di Bologna entro il 6 agosto 2024.
A chi sono rivolti gli albi? Ai pedagogisti, agli educatori socio-pedagogici e agli educatori dei servizi educativi per l’infanzia.

Come si presenta la domanda? Le due modalità indicate dal Tribunale sono le seguenti:

  • presso l’Ufficio Albo CTU del Tribunale di Bologna (Via Farini, 1), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00;
  • a mezzo raccomandata a/r indirizzata “al Commissario per la formazione degli albi dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici” presso il Tribunale di Bologna, Via Farini 1, Bologna.

Su ogni istanza dovrà essere apposta una marca da bollo da 16 euro. L’iscrizione all’Albo è necessaria per l’esercizio della professione.

Le iscrizioni entro il 6 agosto 2024 sono finalizzate alla formazione degli albi ed alla costituzione dell’Ordine regionale delle professioni pedagogiche ed educative.

A far data dalla costituzione dell’Ordine verrà normato anche il suo funzionamento.


Come FLC CGIL Modena rileviamo forti criticità rispetto a questo provvedimento che, oltre a gravare su lavoratrici e lavoratori dal punto di vista economico, rischia di rappresentare una deriva corporativa estranea alla cultura di questa professione.


Per richieste di chiarimento o assistenza nella compilazione della domanda contattare Flc Cgil Modena all’indirizzo e-mail modena@flcgil.it

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

28 Apr 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]