ALBO DEI PEDAGOGISTI E DEGLI EDUCATORI SOCIO-PEDAGOGICI

09 Lug 2024 albo educatori socio-pedagogici, albo pedagogisti, flc, nidi d'infanzia, scuola infanzia, servizi educativi, servizi educativi 0-6 anni, servizi infanzia,

È entrata recentemente in vigore la legge 55 del 15/04/2024 prevede l’istituzione dell’Albo dei Pedagogisti e dell’Albo degli Educatori Professionali Socio-Pedagogici, articolato su base regionale, per educatori socio pedagogici e pedagogisti.

Il provvedimento interessa anche educatori ed educatrici dei servizi educativi per l’infanzia (nidi, servizi integrativi, sezioni primavera).

Il Tribunale di Bologna ha nominato il Commissario per la formazione degli albi. È possibile presentare la domanda presso il Tribunale di Bologna entro il 6 agosto 2024.
A chi sono rivolti gli albi? Ai pedagogisti, agli educatori socio-pedagogici e agli educatori dei servizi educativi per l’infanzia.

Come si presenta la domanda? Le due modalità indicate dal Tribunale sono le seguenti:

  • presso l’Ufficio Albo CTU del Tribunale di Bologna (Via Farini, 1), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00;
  • a mezzo raccomandata a/r indirizzata “al Commissario per la formazione degli albi dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici” presso il Tribunale di Bologna, Via Farini 1, Bologna.

Su ogni istanza dovrà essere apposta una marca da bollo da 16 euro. L’iscrizione all’Albo è necessaria per l’esercizio della professione.

Le iscrizioni entro il 6 agosto 2024 sono finalizzate alla formazione degli albi ed alla costituzione dell’Ordine regionale delle professioni pedagogiche ed educative.

A far data dalla costituzione dell’Ordine verrà normato anche il suo funzionamento.


Come FLC CGIL Modena rileviamo forti criticità rispetto a questo provvedimento che, oltre a gravare su lavoratrici e lavoratori dal punto di vista economico, rischia di rappresentare una deriva corporativa estranea alla cultura di questa professione.


Per richieste di chiarimento o assistenza nella compilazione della domanda contattare Flc Cgil Modena all’indirizzo e-mail modena@flcgil.it

image_print

Articoli correlati

08 Ago 2025 assistente amministrativo

PERSONALE ATA E L’ETERNA PRECARIETÀ: SOLO UN POSTO SU TRE DESTINATO AI RUOLI

Continua il dato allarmante delle stabilizzazioni per il personale scolastico. Per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole statali […]

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]