ALCOLDIPENDENZA E SICUREZZA: LA RICERCA DI UN COORDINAMENTO TRA LE NORME

15 Ott 2021 alcol, alcoldipendenza, salute sicurezza, sostanze stupefacenti, tossicodipendenza,

Come più volte ricordato anche dal nostro giornale l’uso di alcol e sostanze stupefacenti è un fenomeno che costituisce una questione prioritaria per la salute pubblica.
Basti pensare che nel mondo “il solo abuso di alcolici – secondo i dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – causa circa 2,5 milioni di morti, attestandosi al terzo posto nella classifica delle cause di malattia e morte prematura”. E l’area europea “registra il primato del consumo di alcol pro capite a livello mondiale” e dati riferiti al 2004 rilevano che l’alcol è “ritenuto responsabile di 120 mila morti premature all’anno (1 su 7 tra gli uomini e 1 su 13 tra le donne) nella fascia di età tra i 15 e i 64 anni”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

17 Nov 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, INACCETTABILE SILENZIO SULLA CASSA INTEGRAZIONE

Silenzio assordante di commissario liquidatore, Tribunale fallimentare di Modena, Legacoop e istituzioni sulla vertenza Cores Italia (ex Coop legno) di […]

17 Nov 2025 cgil

SFRATTI A MODENA, TREND CLAMOROSO. I SINDACATI: “FERMATE LA LEGGE DEL DISASTRO SOCIALE”

“Prima di tutto i numeri: nel 2024 gli sfratti a Modena e provincia eseguiti con la Forza Pubblica sono stati […]