ALCOLDIPENDENZA E SICUREZZA: LA RICERCA DI UN COORDINAMENTO TRA LE NORME

15 Ott 2021 alcol, alcoldipendenza, salute sicurezza, sostanze stupefacenti, tossicodipendenza,

Come più volte ricordato anche dal nostro giornale l’uso di alcol e sostanze stupefacenti è un fenomeno che costituisce una questione prioritaria per la salute pubblica.
Basti pensare che nel mondo “il solo abuso di alcolici – secondo i dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – causa circa 2,5 milioni di morti, attestandosi al terzo posto nella classifica delle cause di malattia e morte prematura”. E l’area europea “registra il primato del consumo di alcol pro capite a livello mondiale” e dati riferiti al 2004 rilevano che l’alcol è “ritenuto responsabile di 120 mila morti premature all’anno (1 su 7 tra gli uomini e 1 su 13 tra le donne) nella fascia di età tra i 15 e i 64 anni”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Lug 2025 anpi

IL 25 LUGLIO “PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”: TANTI GLI APPUNTAMENTI A MODENA E PROVINCIA

Ritorna anche quest’anno per il 25 luglio la “Pastasciutta Antifascista” per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di […]

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]