AMBIENTI CONFINATI E REALTÀ VIRTUALE: STRUMENTI PER LA FORMAZIONE

26 Apr 2021 ambiente confinato, formazione sicurezza, salute sicurezza, spazi confinati,

Per prevenire i tanti incidenti che ancora avvengono negli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento, su cui il nostro giornale si è spesso soffermato con articoli e interviste dedicate, è possibile fare ancora molto in termini di miglioramento della prevenzione.
In questo senso l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ( Inail) ha focalizzato il suo impegno – presentato con la recente pubblicazione di tre factsheet tematici – “nello studio di misure tecnico-organizzative e nella sperimentazione di interventi formativi per la sicurezza degli operatori in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento”. E uno degli obiettivi è quello di colmare la “vacatio legis” lasciata dal DPR 14 settembre 2011, n. 177 sui criteri della formazione e addestramento del personale impiegato per attività lavorative in questi ambienti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]