10 Feb 2020 ambiente confinato, salute sicurezza, spazi confinati,
È evidente che per migliorare la sicurezza negli ambienti confinati o a rischio di inquinamento sia necessario non solo conoscerne e saperne gestire i rischi, ma anche poter individuare i compiti delle varie figure coinvolte nella gestione della sicurezza di questi particolari ambienti di lavoro. Per facilitare questa conoscenza possiamo fare riferimento alle “Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento”, un documento prodotto nel 2019 dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri ( CNI).
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil