AMIANTO: L’OTTAVO RAPPORTO DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI

05 Mar 2025 amianto, inail, mesotelioma, rischio cancerogeno, rischio mutageno, salute sicurezza,

L’impatto delle malattie correlate all’esposizione ad asbesto è ancora rilevante nel nostro Paese, malgrado siano trascorsi oltre 30 anni dal bando del 1992 di ogni forma di estrazione, lavorazione, commercializzazione ed esportazione di amianto. Attraverso la collaborazione scientifica fra l’Inail e i Centri operativi regionali, il Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) svolge un’attività di sorveglianza epidemiologica dei casi di mesotelioma e di analisi delle modalità di esposizione. L’ottavo rapporto del ReNaM, pubblicato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Istituto, esamina 37.003 casi di mesotelioma diagnosticati nel periodo 1993-2021.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]