AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA AD UN LAVORATORE DI FONDERIA

21 Feb 2025 amianto, fiom, fonderia, mesotelioma, salute sicurezza,

Il lavoratore aveva dichiarato di occuparsi del trasporto di sacchi di amianto, scaricati dai camion e accumulati in fonderia, per poi essere caricati manualmente in carriole e versati negli stampi dei forni per la produzione di manufatti. Inoltre, aveva riferito un’elevata polverosità nei reparti dell’azienda e l’assenza di sistemi di aspirazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: incaer.it)

Tutti i riferimenti del Patronato Inca Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

17 Giu 2025 rischio esposizione alte temperature

CALDO E LAVORO, IN ITALIA È GIÀ EMERGENZA

Con l’aumento delle temperature e la crescita degli eventi climatici estremi, aumentano anche gli infortuni. I sindacati chiedono misure urgenti […]

13 Giu 2025 azienda usl modena

CARCERE SANT’ANNA, SOSPESO LO STATO DI AGITAZIONE DELPERSONALE INFERMIERISTICO. PRIMI RISULTATI RAGGIUNTI

Si è appena concluso l’incontro di stamattina in Prefettura tra Fp Cgil, lavoratori e Azienda Usl sullo stato di agitazione […]

12 Giu 2025 carenze organico

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA, LO STATO DI AGITAZIONE DI INFERMIERI E OPERATORI SOCIO SANITARI SI STA DIFFONDENDO A PIU’ REPARTI DI BAGGIOVARA. DOMANI VOLANTINAGGIO DAVANTI ALL’OSPEDALE

Dopo lo stato di agitazione degli infermieri e operatori socio sanitari della Chirurgia di Baggiovara, la macchia si allarga oggi […]