ANALISI DI INCIDENTI E INFORTUNI: LA VARIABILITA’ DELLA PRESTAZIONE

11 Feb 2020 infortunio lavoro, salute sicurezza,

È una convinzione assolutamente condivisa che l’avvenimento di un incidente o, peggio, di un infortunio sul lavoro rappresentino anche, nella loro drammaticità, un’importante opportunità di migliorare l’efficacia delle misure di prevenzione e a vantaggio del grado di tutela dei lavoratori che ne deriva. Possiamo infatti ritrovarci tutti idealmente d’accordo sul fatto che, pur nella negatività delle circostanze e delle conseguenze, un evento avverso, se analizzato e compreso a fondo nella dinamica e nelle cause, lascia un patrimonio di informazioni e esperienze che in primo luogo dovrebbero essere utilizzate per determinare le condizioni per cui non possa più accadere, e ciò non soltanto nel luogo e nella realtà organizzativa in cui si è manifestato.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]