ANNIVERSARIO ECCIDIO 9 GENNAIO 1950, LO SPI CGIL RIPROPONE LO SPETTACOLO “MEMORIE RESISTENTI” RINVIATO A GENNAIO A CAUSA DELLA PANDEMIA

03 Mar 2022 9 gennaio, memorie resistenti, modena, spettacolo, spi, statuto dei lavoratori,

Rinviato lo scorso 9 gennaio per le restrizioni dovute al covid, lo spettacolo teatrale “Memorie Resistenti” promosso dal sindacato pensionati Spi Cgil Lega Quartiere 1-2 di Modena per il 72° anniversario dell’eccidio operaio del 9 Gennaio 1950, viene riproposto domenica 13 marzo.
L’iniziativa è insieme all’associazione Teatro per Amore, in uno spettacolo di 1h e 15’ che vuole rievocare l’eccidio davanti alle Fonderie Riunite dei 6 lavoratori uccisi – Angelo Appiani, Arturo Chiappelli, Renzo Bersani, Ennio Garagnani, Arturo Malagoli e Roberto Rovatti – durante la protesta contro la serrata delle Fonderie e per la riapertura della fabbrica.
Si vuole anche ricordare la promulgazione dello Statuto dei Lavoratori il 20 maggio 1970 resa possibile anche dal sacrificio degli operai delle Fonderie Orsi di Modena.
La regia è di Alex Spattini, testo e coordinamento di Milena Nicolini, con Fabio Anderlini, Martina Lancellotti, Mara Mazzi, Silvia Nerini, Valentina Poppi, Alex Spattini, Andrea Vaccari, Manuela Vaccari e Marinella Venturelli.
L’inizio è previsto per le ore 19 presso la sala della polisportiva Sirenella (via Montegrappa,47), l’ingresso è su invito e con Green pass. Data la disponibilità limitata di posti, si prega di dare conferma della propria presenza entro 10 marzo 2022 (cell. 333.3418031 – 334.8050814).

 

Modena, 3/3/2022

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]