APPELLO: È NECESSARIO IL BLOCCO IMMEDIATO DEI DISTACCHI DI ENERGIA

24 Ott 2022 caro bollette, caro energia, caro vita, distacco energia, inflazione,

All’appello sottoscritto da Adiconsum, Adoc, Cittadinanza Attiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Acli, Arci di Modena affinché il Governo sospenda, almeno per sei mesi, i distacchi di energia nei casi di morosità incolpevole hanno aderito

  • Sua Eccellenza Don Erio Castellucci, Vescovo di Modena
  • il Presidente della Provincia di Modena e Sindaco di Polinago, Gian Domenico Tomei
  • il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli
  • il Sindaco di Formigine, Maria Costi
  • il Sindaco di Fiorano, Francesco Tosi
  • la Sindaca di Nonantola, Federica Nannetti
  • il Sindaco di Soliera, Roberto Solomita
  • il Sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti
  • i Segretari Generali di CGIL di Modena, Daniele Dieci, di CISL Emilia centrale, Rosamaria Papaleo, di UIL Modena e Reggio Emilia, Luigi Tollari
  • la Giunta Comunale di Modena.

Sono annunciate altre adesioni nei prossimi giorni da parte di Parlamentari e Sindaci.

 

Il testo dell’appello:

Non possiamo attendere ancora.

In Italia e a Modena la condizione delle famiglie, dei cittadini e delle imprese è in costante e rapido peggioramento. Cresce l’inflazione a livelli che non si vedevano da quarant’anni, crescono i prezzi dei beni di prima necessità, crescono a dismisura i costi del gas e dell’energia elettrica. Mentre i redditi sono fermi o arretrano, anche a seguito del ricorso agli ammortizzatori sociali, il costo delle bollette diventa insostenibile per tanti cittadini.
Siamo dentro una tempesta che potrebbe durare molto tempo, dagli esiti imprevedibili.
Il precipitare di sempre più famiglie in una condizione di povertà energetica, avrà nel tempo effetti drammatici sulla salute delle persone, sull’istruzione, sull’alimentazione, sulla qualità della vita. In tanti potrebbero non rialzarsi più. I rischi di tenuta sociale sono sotto gli occhi di tutti; mentre crescono angosce e tensioni, si evidenzia l’insufficienza delle iniziative già adottate.

Non possiamo attendere ancora.

Le cose da fare sono tante, ma una tra tutte emerge come indispensabile e urgente.
E’ necessario bloccare per un tempo sufficiente i distacchi, impedendo che tante famiglie, che tanti cittadini e cittadine, si trovino ad affrontare l’inverno privi di riscaldamento e di energia elettrica.

I sottoscritti chiedono al Governo di adottare un provvedimento urgente che blocchi almeno per sei mesi i distacchi di gas ed energia elettrica per morosità incolpevole, a partire dalle fasce di utenti maggiormente vulnerabili, senza applicazione di more e favorendo lunghe rateizzazioni alla ripresa dei pagamenti.

Non possiamo attendere ancora, ne va del nostro futuro!

Adiconsum, Adoc, Cittadinanza Attiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Acli, Arci di Modena

 

Nota letta nel corso del Tg di Trc Modena, edizione delle ore 19.30 del 22/10/2022

 

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]