AREA SERVIZIO GUSTOFAST- SARNI SECCHIA EST, RIGETTATO IL CONTRATTO PIRATA E SANCITO IL DIRITTO DI PARI TRATTAMENTO TRA TUTTI I LAVORATORI

13 Nov 2019 area servizio, autostrada A1, contratto, contratto pirata, filcams, gustofast-sarni, sarni, secchia est,

Vittoria sindacale per i dipendenti dell’area di servizio Gustofast-Sarni Secchia Est sull’autostrada A1 Modena-Milano che da oggi avranno tutti lo stesso contratto collettivo nazionale.
L’azienda Gustofast Srl, appartenente al Gruppo Sarni, nota insegna della ristorazione autostradale, sin dal 2012 si era distinta, così come solita fare in tutto il territorio nazionale, per la coesistenza di due regimi contrattuali, che di fatto creavano una diseguaglianza e che discriminavano i neoassunti.
I dipendenti sono circa una cinquantina, di cui oltre la metà a tempo determinato/apprendistato.
I dipendenti, fortunati, assunti prima del 2012 vedevano correttamente applicato il Ccnl nazionale Fipe siglato dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, i neoassunti invece (rigorosamente a tempo determinato o in apprendistato) vedevano applicato il contratto del Turismo Cisal, un contratto cosiddetto pirata, peggiorativo sia nella parte normativa che nella parte economica.
Tale contratto creava diseguaglianze significative in termini di retribuzione (era assente la quattordicesima mensilità), una diversa maturazione dei permessi, un trattamento peggiorativo in caso di malattia.
I contratti pirata, sono oggi di fatto applicabili in assenza di una regolamentazione sulla rappresentanza e sono lo specchio di una proliferazione contrattuale più volte denunciata dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e firmatarie di contratti che realmente rappresentano e tutelano i lavoratori.

Nel verbale d’incontro odierno presso l’Ispettorato del lavoro di Modena, è stato sancito tra Filcams Cgil e Uiltucs Uil e l’azienda Gustofast che d’ora in poi i lavoratori dell’area di servizio Secchia Est avranno tutti la stessa e giusta applicazione contrattuale, stessi diritti, stesso piano sanitario, stesso ente bilaterale per le prestazioni di welfare territoriale.

Durante l’incontro le organizzazioni sindacali hanno sottolineato anche la forte presenza di tempi determinati in azienda chiedendo un impegno a stabilizzare i dipendenti aldilà delle esigenze stagionali tipiche del settore.

Elisabetta Tiddia, Filcams Cgil Modena
Eleonora Tatulli, Uiltucs Uil Modena e Reggio Emilia

 

Modena, 13/11/2019

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]