30 Mar 2015
Sono cambiati gli importi degli assegni riconosciuti dai Comuni alle neomamme e alle famiglie numerose. L’ assegno di maternità per il 2015 ha un importo massimo di € 338,89 euro al mese, per cinque mensilità e riguarda le neomamme per nascite, adozioni e affidamenti preadottivi verificatisi quest’anno. L’ Isee è pari a 16.954,95 euro. È stato invece fissato a € 141,30 l’importo massimo dell’assegno mensile per il nucleo familiare, che viene riconosciuto per 13 mesi. Nel nucleo devono esserci almeno 3 figli minori. In questo caso l’Isee di riferimento è € 8.555,99.La domanda va presentata negli uffici del Comune di residenza entro sei mesi dal parto o dall’effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o avuto in affidamento.
È stato invece fissato a € 141,30 l’importo massimo dell’assegno mensile per il nucleo familiare, che viene riconosciuto per 13 mesi. Nel nucleo devono esserci almeno 3 figli minori. In questo caso l’Isee di riferimento è € 8.555,99.
Per accedere alle prestazioni gli immigrati extra-ue dovrebbero essere titolari di un permesso ce soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno), ma la disposizione è in contrasto con una direttiva europea (2011/98) che prevede la solo la titolarità di un permesso valido per lavorare. È quindi consigliabile presentare comunque domanda.