15 Mar 2021 assemblea, nidil, rider, video assemblea,
Registrati per iscriverti e partecipare all’assemblea
Il 24 febbraio è stato firmato il Protocollo d’intesa, tra Comune di Modena, Cgil, Cisl, Uil, e le rispettive categorie sindacali di riferimento, per la promozione di buona occupazione nel settore del food delivery. Nell’assemblea si parlerà protocollo già sottoscritto e dell’avvio del confronto con i Comuni di Carpi e Sassuolo.
Il protocollo si è reso necessario per migliorare le condizioni di lavoro dei ciclo-fattorini, i cosiddetti riders, in un settore in cui, anche a fronte della pandemia, in questi mesi i volumi di lavoro e gli utili d’impresa sono aumentati. Purtroppo non si è verificata la stessa dinamica per le condizioni dei lavoratori che, invece, sono peggiorate sia in termini di diritti, sia in termini salariali. E’ da sottolineare che sempre più spesso ci sono lavoratori che hanno questo tipo di lavoro come unica fonte di sostentamento.
Il Protocollo ha l’obiettivo di migliorare le condizioni dei circa 400 riders che operano nel Comune di Modena, ribadendo che il lavoro deve essere di qualità, stabile e adeguatamente remunerato. Ad oggi le condizioni di lavoro dei riders non sono dignitose anche perché non viene applicato un contratto nazionale di categoria firmato dai sindacati maggiormente rappresentativi che definirebbe elementi certi di tutele normative e salariali. Ora questo lavoro è pagato sostanzialmente a cottimo in base al numero di consegne e non al tempo complessivo in cui il lavoratore è impegnato, e lo stesso numero di commesse è regolato da un algoritmo che determina una discriminazione tra i lavoratori nell’assegnazione delle stesse.
Registrati per iscriverti e partecipare all’assemblea
Modena, 15/3/2021
- Scarica la locandina (formato pdf)
- Comunicato stampa sulla firma del protocollo (24 febbraio 2021)