Associazione degli imprenditori stranieri in Italia: prima iniziativa contro l'Inps

10 Nov 2009

Il primo passo dell’Associazione dell’Associazione degli Imprenditori Stranieri in Italia, costituitasi nei giorni scorsi con l’intento di combattere ogni forma di discriminazione nei confronti di chi svolge attività imprenditoriali in ragione della sua provenienza nazionale o per ragioni etniche o razziali, sarà quello di costituirsi nel giudizio promosso dall’Associazione Progetto Diritti nei confronti dell’Inps per fare annullare – in quanto discriminatoria nei confronti dei cittadini imprenditori stranieri – la circolare emessa nel mese di febbraio, in cui si afferma che nell’anno in corso “dovrà essere privilegiata l’azione di vigilanza nei confronti delle realtà economiche gestite da minoranze etniche“. Sul sito di Progetto Diritti si legge che la discussione del ricorso avverrà il prossimo 11 novembre, davanti al giudice Anna Mauro della I sezione civile del Tribunale di Roma. Sempre sul sito di Progetto Diritti appaiono queste dichiarazioni del Presidente, avvocato Maria Rosaria Damizia, e della coordinatrice Svetlana Kovalska: “Obiettivi dell’associazione saranno innanzitutto quello di rimuovere ogni ostacolo all’esercizio dell’attività imprenditoriale dovuta all’ origine straniera dell’imprenditore, contrastare l’illegalità sul lavoro, combattere ogni forma di usura nei confronti degli imprenditori stranieri, promuovere forme di mutua assistenza e di ricorso agevolato al credito per le imprese straniere, nonché lavorare per la cooperazione tra i soggetti per la creazione di impresa e per forme consortili tra le imprese“.

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]