29 Set 2020 asfaltatura, cantiere stradale, fillea, salute sicurezza,
Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono “un’ampia classe di molecole costituite da due o più anelli benzenici condensati, che si ritrovano naturalmente nel carbon fossile e nel petrolio”. E se la cancerogenicità di alcune miscele di IPA “è nota da molti anni (IARC, 1987)”, esiste ancora per i lavoratori del comparto asfaltatura un rischio di esposizione a questi idrocarburi, esposizione che “avviene principalmente per inalazione e per contatto cutaneo”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil