03 Feb 2020 salute sicurezza,
Il concetto di sicurezza applicato alle attrezzature di lavoro è il frutto dell’interazione fra:
- fattori tecnici intrinseci nell’attrezzatura,
- fattori umani legati alla persona che ne fa uso,
- fattori organizzativi riguardanti, principalmente, le condizioni di utilizzo e l’ambiente di lavoro.
E una macchina o un’ attrezzatura di lavoro “è ritenuta sicura quando presenta solo rischi residui e in generale accettabili considerando i limiti di utilizzo previsti e ragionevolmente prevedibili”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil