BASTA MORTI SUL LAVORO! PRESIDIO CGIL CISL UIL C/O PREFETTURA VENERDI’ 14 LUGLIO 2023

13 Lug 2023 cgil cisl uil modena, infortunio lavoro, modena, morti sul lavoro, prefettura, presidio, salute sicurezza, tutela salute sicurezza lavoro,

“Basta morti sul lavoro!” è lo slogan del presidio di Cgil Cisl Uil presso la Prefettura di Modena venerdì 14 luglio (viale Martiri della Libertà, ore 11.30-13).

Dopo l’infortunio mortale sul lavoro della settimana scorsa a Limidi di Soliera, i sindacati Cgil Cisl Uil sono a denunciare ancora una volta la preoccupante escalation del fenomeno di infortuni e morti sul lavoro in provincia di Modena. Sono 12.894 infortuni e nove morti, tra il 2022 e i primi cinque mesi del 2023, in provincia di Modena.

La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere la priorità per aziende, sindacati e istituzioni. Cgil Cisl Uil chiedono al Prefetto di Modena di sollecitare i controlli da parte di Ispettorato, Medicina del Lavoro, Inps e Inail, e farsi portavoce presso il Governo di aumentare gli organici del personale ispettivo.

Modena, 13/7/2023

 



 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 14 del 14/7/2023

 

Servizio del Tg Tv Qui Modena, edizione del 14/7/2023

 

Presidio Cgil Cisl e Uil c/o Prefettura di Modena, 14.7.2023

 

 

edili presidio 14.7.23

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]