BELLENTANI (GRUPPO CITTERIO) DI VIGNOLA DAL 1° MAGGIO DECORRERA’ IL QUINTO CAMBIO APPALTO IN DUE ANNI, RAGGIUNTO L’ACCORDO SINDACALE DI TUTELA LA SERA PRIMA

30 Apr 2019 appalti, flai, gruppo citterio, vignola,

Sarà il quinto cambio appalto negli ultimi due anni quello che decorrerà da domani, 1° maggio 2019, presso la “G. Bellentani 1821 spa” di Vignola (MO), uno degli otto siti produttivi del Gruppo Citterio. Lo stabilimento vignolese, noto per le produzioni di prosciutti cotti e arrosti, utilizza infatti una forza lavoro costituita da 112 lavoratori dipendenti e 169 lavoratori in appalto occupati nei reparti di disosso e confezionamento.

Il precedente appalto, affidato alla “LCT Igea Logistics & Job srl”, si è chiuso dopo il coinvolgimento dell’intero gruppo societario, il “Gruppo Alma”, in un’indagine della Guardia di Finanza che ha scoperchiato una truffa di 70 milioni di euro ai danni dello Stato per evasione fiscale e che ha portato all’arresto di 9 persone, tra cui Luigi Scavone, lo shareholder della holding “Altea srl” che controllava circa 16.000 lavoratori, tra somministrati e in appalto, disseminati in varie parti d’Italia.

Dal 1° maggio 2019 ci saranno quindi, al posto della “LCT”, due nuova società di cui una facente capo a un nuovo gruppo, il “Gruppo Fabbro”, un’altra emergente realtà che sta puntando fortemente sulla gestione dei servizi alle imprese, ovvero lavoratori in appalto in giro per l’Italia.

“L’accordo sindacale di tutela dei lavoratori è stato raggiunto questa sera, un giorno prima del cambio appalto, come spesso avviene in questi casi – dichiara Diego Bernardini della Flai/Cgil di Vignola. Grazie all’unità dei lavoratori si è riusciti a garantire il trasferimento di tutte le posizioni e il mantenimento delle condizioni precedenti, compresa l’applicazione del contratto nazionale dell’industria alimentare e la tutela dell’art. 18 così come prevista prima della revisione del Jobs Act. Tuttavia il problema non è risolto, ma solo rimandato al prossimo cambio appalto e comunque fino a quando i lavoratori non saranno definitivamente assunti dalla Bellentani.”

Vignola, 30/04/2019

 

Servizio del TG di Trc Modena, edizione del 2/5/2019 delle ore 19.30

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]