BIBLIOTECHE E STRUTTURE TERMALI: LE NOVITÀ DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI

08 Set 2020 biblioteche, centri benessere, coronavirus, filcams, formazione professionale, fp, musei, salute sicurezza, servizi alla persona, strutture termali,

Le misure di contenimento della diffusione in territorio nazionale del nuovo coronavirus sono, in relazione all’incessante produzione normativa in materia COVID-19, in continua evoluzione. E in continua evoluzione sono anche le linee guida prodotte dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che contengono gli indirizzi operativi validi per la sicurezza in molti comparti e ambiti lavorativi. Indirizzi che, come ricordato in altri articoli, si pongono in continuità sia “con le indicazioni di livello nazionale, in particolare con il protocollo condiviso tra le parti sociali”, sia con i “criteri guida generali di cui ai documenti tecnici prodotti da INAIL e Istituto Superiore di Sanità con il principale obiettivo di ridurre il rischio di contagio per i singoli e per la collettività in tutti i settori produttivi ed economici”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]