BIBLIOTECHE E STRUTTURE TERMALI: LE NOVITÀ DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI

08 Set 2020 biblioteche, centri benessere, coronavirus, filcams, formazione professionale, fp, musei, salute sicurezza, servizi alla persona, strutture termali,

Le misure di contenimento della diffusione in territorio nazionale del nuovo coronavirus sono, in relazione all’incessante produzione normativa in materia COVID-19, in continua evoluzione. E in continua evoluzione sono anche le linee guida prodotte dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che contengono gli indirizzi operativi validi per la sicurezza in molti comparti e ambiti lavorativi. Indirizzi che, come ricordato in altri articoli, si pongono in continuità sia “con le indicazioni di livello nazionale, in particolare con il protocollo condiviso tra le parti sociali”, sia con i “criteri guida generali di cui ai documenti tecnici prodotti da INAIL e Istituto Superiore di Sanità con il principale obiettivo di ridurre il rischio di contagio per i singoli e per la collettività in tutti i settori produttivi ed economici”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Giu 2025 rischio esposizione alte temperature

CALDO E LAVORO, IN ITALIA È GIÀ EMERGENZA

Con l’aumento delle temperature e la crescita degli eventi climatici estremi, aumentano anche gli infortuni. I sindacati chiedono misure urgenti […]

16 Giu 2025 cgil

GAZA SENZA VOCE: FLASHMOB POETICO-TEATRALE PER LA PALESTINA. SABATO 21 GIUGNO 2025 ALLE ORE 10, PIAZZA GRANDE MODENA

In un tempo in cui le immagini scorrono veloci e l’orrore si consuma nel rumore di fondo delle nostre vite […]

13 Giu 2025 alternanza scuola-lavoro

SCUOLA, ANCORA UN INFORTUNIO DURANTE IL PCTO (EX ALTERNANZA SCUOLA LAVORO). E’ ORA DI DIRE BASTA!

La studentessa coinvolta nell’incidente del 4 giugno scorso durante lo stage in azienda (Pcto, ex alternanza scuola lavoro) frequenta la […]