BIG DATA ANALYSIS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER MIGLIORARE LA PREVENZIONE

15 Gen 2024 ai, big data, big data analysis, intelligenza artificiale, prevenzione salute, prevenzione salute sicurezza, salute sicurezza,

Nel 2022 il factsheet Inail “ Applicazioni biotecnologiche. Gli aspetti normativi e i progetti Inail” aveva segnalato vari progetti di ricerca con riferimento ai temi connessi alla biotecnologia (utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti nei processi produttivi) e alla tutela della salute e sicurezza. Ed è in relazione a questi progetti che l’Inail ha prodotto una nuova scheda informativa (factsheet) che presenta le nuove tecniche NGS (Next Generation Sequencing) che consentono ai ricercatori di “studiare ed elaborare una grande quantità di dati depositati in repository pubblici che sono potenzialmente ricchi di informazioni su eventi cellulari”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

13 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

13 Nov 2025 cgil cisl uil

VISITE SPECIALISTICHE, NESSUN ACCORDO PUO’ COMPRIMERE IL DOVERE DEI MEDICI

In merito all’accordo tra Ausl di Modena e rappresentanze dei medici di famiglia che interviene, tra l’altro, sulle prescrizioni delle […]

12 Nov 2025 bologna

FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA PANIGALE SCARL CON CMB CHE ASSUME DIRETTAMENTE TUTTI I LAVORATORI DELLA TRANVIA DI BOLOGNA

Oggi, a Carpi, presso la sede dell’azienda CMB (Cooperativa Muratori e Braccianti), cooperativa leader nel settore delle costruzioni e delle […]