14 Gen 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha previsto l’erogazione del cosiddetto bonus bebè a partire dal 1° gennaio 2015. Per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, alle famiglie spetta un bonus di 960 euro annui, erogato mensilmente. L’assegno, che non concorre alla formazione del reddito complessivo, verrà riconosciuto fino al 3° anno di età del bambino o al 3° anno dall’ingresso in famiglia per i minori adottati. L’incentivo è riconosciuto anche per i figli di cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi (extra Ue) che siano in possesso di un permesso Ue per soggiornanti di lungo periodo, residenti in Italia. Per avere diritto al bonus, che sarà versato dall’Inps, il nucleo familiare deve avere un ISEE non superiore a 25.000 euro annui. Se l’ISEE non supera i 7.000 euro annui, l’importo del bonus raddoppierà. Un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri detterà le disposizioni attuative. Per avere accesso al bonus bebè, la madre deve presentare domanda all’INPS. Si può presentare domanda in modo esclusivamente telematico, attraverso il proprio computer se si possiede il pin dispositivo, oppure attraverso Caf e Patronati i quali provvederanno all’inoltro della domanda. Non è necessario recarsi di persona presso le agenzie Inps.