BUS AFFOLLATI: COSA CHIEDONO GLI AUTISTI

02 Ott 2015 filt,

Modena, 2 ottobre 2015

Come ogni anno ci troviamo di fronte al problema del sovraffollamento dei bus scolastici: a qualcuno che si sente male, problemi di sicurezza ecc…
Tutto va bene fino a quando non ci scappa il morto!!
L’autista si trova tutti i santi giorni tra l’incudine ed il martello.
Da una parte gli utenti, migliaia di studenti che devono andare a scuola e, dall’altra, il sovraffollamento, le lamentele, le minacce, la paura di essere aggrediti, e nonostante tutto crediamo nell’importanza di essere collaborativi.
Siamo i primi a dire, essendo dei professionisti, che dobbiamo essere impeccabili alla guida, attenti alle brusche fermate, ai pirati della strada , a chi guida con il telefonino, sappiamo di dover praticare gentilezza e dare informazioni precise all’utenza.
Però chiediamo alla nuova direzione Seta, all’Agenzia della Mobilità (Amo), agli Enti locali, di metterci in condizione di lavorare serenamente , innalzando il livello di sicurezza e di qualità del servizio, aumentando il parco mezzi, ed anche, introducendo un codice sul display che informa gli utenti quando l’autobus è al completo per evitare la fermata e la continua forzatura di studenti che vogliono salire !
La Rappresentanza sindacale Rsa Filt/Cgil chiede ad Amo di fare informazione, soprattutto ad inizio anno scolastico, sulla distribuzione dei carichi di passeggeri, invitando gli studenti a non ammassarsi sulla parte anteriore della corriera. Inoltre, importante è anche l’inserimento sul bus del cartello luminoso “completo” , operazione a cui l’Agenzia è un po’ sorda … (a Bologna il cartello completo esiste sui bus da 40 anni!).
E’ anche importante utilizzare il personale di Amo e Seta nei momenti di maggior affollamento come l’uscita da scuola per indirizzare i ragazzi su come ci si comporta in corriera, evitare di prendere tutti le stesse e ammassarsi, mengtre ci sono altre vetture mezze vuote

Rsa Seta Filt Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

01 Ago 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

01 Ago 2025 assemblea

STATO DI AGITAZIONE COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI VERSO LO SCIOPERO A SETTEMBRE

Conferma del blocco degli straordinari da settembre e un’iniziativa di sciopero da mettere in campo nello stesso mese. Questa la […]

31 Lug 2025 ammortizzatori sociali

MODENA. CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE

Modena, conosciuta in tutto il mondo come la terra dei motori – come canta De Gregori, “con i suoi motori […]