CALDO ESTIVO: SI POSSONO UTILIZZARE LE PREVISIONI PER FARE PREVENZIONE?

22 Lug 2019 prevenzione infortuni, salute sicurezza, temperature alte,

La stagione estiva rappresenta spesso per molti lavoratori che lavorano all’aperto, specialmente nei settori dell’edilizia, dell’agricoltura e del turismo, un periodo di intensa attività e di esposizione ai rischi correlati alle condizioni termo-igrometriche tipiche della stagione. Ed è importante prevenire rischi per la salute di questi lavoratori, specialmente di quelli che hanno patologie a carico del sistema cardiocircolatorio.

Per evitare le insidie del caldo e dell’umidità eccessiva esistono poi alcuni metodi di prevenzione che si basano sull’accesso alle previsioni meteorologiche che sono facilmente consultabili attraverso la rete internet e specifici portali, previsioni che forniscono “informazioni molto dettagliate sui rischi da esposizione alle alte temperature e alla radiazione solare”.

I datori di lavoro “potrebbero utilizzare questi dati per organizzare il lavoro, riducendo l’esposizione dei lavoratori nei momenti più critici della giornata o adottando i dispositivi di protezione opportuni”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 flc

GESTIRE LA SICUREZZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI FESTE ED EVENTI SCOLASTICI

Ci sono ambiti e situazioni particolari che, per quanto riguarda la prevenzione, hanno necessità di approfondimenti e chiarimenti per quanto […]

16 Set 2025 promozione salute

PERCHÉ PROMUOVERE LA SALUTE: IL PROBLEMA DEL FUMO E L’ABUSO DI ALCOL

Le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) – ad esempio malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscolo […]

16 Set 2025 fiom

SCIOPERO IN MOTOVARIO: LA FABBRICA NON SIA UNA CASERMA

Oggi secondo sciopero di quattro ore alla Motovario di Formigine (tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) e seconda […]