CAMPI ELETTROMAGNETICI (CEM): QUALI SONO LE CONDIZIONI CHE POSSONO COMPORTARE UN MAGGIORE RISCHIO?

06 Mag 2022 onde elettromagnetiche, rischio campi elettromagnetici, rischio onde elettromagnetiche, salute sicurezza,

I rischi professionali correlati all’esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) presi in considerazione dal d.lgs. 81/2008 sono ‘ …i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori dovuti agli effetti biofisici diretti e agli effetti indiretti noti provocati dai campi elettromagnetici…’ (art. 206), mentre non sono considerati gli “ …. eventuali effetti a lungo termine … ”. E dunque i valori limite di esposizione (VLE) e i valori di azione (VA) previsti dal Decreto ‘ ….. riguardano soltanto le relazioni scientificamente accertate tra effetti biofisici diretti a breve termine ed esposizione ai campi elettromagnetici’.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]

06 Nov 2025 filctem

ESPLOSIONI E INCENDI NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA

I “lavori a caldo” rappresentano – come ricordato espressamente nel documento Inail “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione […]