Sul sito dedicato dall’ONU alla Giornata internazionale delle donne 2024 si ricorda che raggiungere l’uguaglianza di genere anche nel mondo […]
13 Mar 2024 cultura organizzativa
L’IMPORTANZA DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA IN AZIENDA
Secondo i risultati del Progetto CO&SI (Costi e Sicurezza) condotto dall’INAIL, i costi globali della non sicurezza nei luoghi di […]
12 Mar 2024 documento valutazione rischi
ESOSCHELETRI: I VANTAGGI, LE SFIDE E LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Come sottolineato dalla campagna europea 2023-2025 “ Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e […]
12 Mar 2024 ambiente confinato
DPR 177/2011: IMPORTANTI NOVITÀ IN TEMA DI CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI NEGLI AMBIENTI CONFINATI
Torniamo a parlare del delicato tema della certificazione dei contratti ai sensi del D.Lgs. n. 276/2003, per il personale impiegato […]
12 Mar 2024 diisocianati
PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAL PIOMBO E DAI DIISOCIANATI
I lavoratori sono ora meglio protetti. Per la prima volta da 40 anni, l’UE ha rivisto i valori limite per […]
11 Mar 2024 d.lgs. 81/2008
LA NOZIONE DI LUOGO DI LAVORO AI FINI DELLE NORME ANTINFORTUNISTICHE
La non applicabilità agli esercizi commerciali delle disposizioni contenute nel D. Lgs n. 81/2008 relative alla sicurezza sui luoghi di […]
11 Mar 2024 assistenza socio sanitaria
IL LAVORO SU PIATTAFORMA NEL SETTORE DELL’ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA
Il settore dell’assistenza socio-sanitaria è sicuramente uno dei settori lavorativi più importanti in Europa e apporta un contributo significativo alla […]
11 Mar 2024 antincendio
INCENDI E ATTIVITÀ RICETTIVE: LA NORMATIVA APPLICABILE PER LA PREVENZIONE
Il documento Inail “ Prevenzione incendi per attività ricettive turistico – alberghiere. La Regola Tecnica Verticale V.5 del Codice di […]
08 Mar 2024 inail
PROTOCOLLO INAIL – PATRONATI UN’OCCASIONE DA NON PERDERE
“Il protocollo Inail Patronati, sottoscritto ieri mattina presso la sede centrale dell’Inail rappresenta per il suo contenuto un documento importante […]
08 Mar 2024 cgil piemonte
LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO DELLE DONNE LAVORATRICI
Mi sono domandata che cosa avrei potuto scrivere che non fosse già stato scritto, sul tema della valutazione dei rischi […]