“Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro. Andremo avanti per attuare quanto già adottato da quando il Governo si è […]
21 Feb 2024 appalti
BASTA MORTI SUL LAVORO. PRESIDIO A MODENA IN PREFETTURA
I sindacati confederali Cgil e Uil assieme alle categorie degli edili e dei metalmeccanici Fillea e Fiom Cgil, Feneal e […]
21 Feb 2024 differenze di genere
L’INTEGRAZIONE DELLA DIMENSIONE DI GENERE NELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA
“Non è possibile migliorare le condizioni di Salute e Sicurezza sul Lavoro senza tenere conto dei problemi di discriminazione sul […]
21 Feb 2024 flai
LA PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NELL’INDUSTRIA DEL CAVALLO
Ci sono ambiti lavorativi che sono poco conosciuti e che presentano varie sfide e complessità per quanto riguarda la tutela […]
21 Feb 2024 ergonomia digitale
ERGONOMIA DIGITALE: UN PROGETTO GETTA LUCE SULLO STATO DELLA RICERCA
Nel settore della prevenzione si fa uso di modelli digitali e metodi di progettazione e valutazione di prodotti e processi. […]
20 Feb 2024 datore di lavoro
SORVEGLIANZA SANITARIA: PROCEDURE E STRUMENTI PER LE AZIENDE
Poiché per gli operatori e le aziende può essere utile conoscere, ed eventualmente utilizzare, strumenti per migliorare e gestire i […]
20 Feb 2024 carrello elevatore
LE MISURE TECNICO-STRUTTURALI PER L’USO SICURO DEI CARRELLI ELEVATORI
Come evidenziato nella nuova scheda (scheda 21) – prodotta dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi (INFOR.MO.) e […]
20 Feb 2024 disinfettante
OPERATORI SANITARI: RISCHI CONNESSI ALL’USO DI FORMALDEIDE E DISINFETTANTI
Sono tanti i fattori di rischio che nel settore sanitario, uno dei più grandi settori occupazionali, possono essere presenti nei […]
19 Feb 2024 direttore lavori
SUL DIRETTORE DEI LAVORI E LA TEMATICA DEGLI INFORTUNI LAVORATIVI
È veramente singolare questa sentenza della Corte di Cassazione in quanto si riferisce a un infortunio accaduto a un committente […]
19 Feb 2024 operatori sanitari
COME FAVORIRE LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI NELL’UNIONE EUROPEA?
Non è la prima volta che l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) affronta il tema […]