COME FAVORIRE LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI NELL’UNIONE EUROPEA?

19 Feb 2024 operatori sanitari, operatori sociosanitari, salute sicurezza, sicurezza operatori sanitari, sicurezza operatori sociosanitari, unione europea,

Non è la prima volta che l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) affronta il tema della sicurezza dei lavoratori di un comparto, quello sanitario e socio-assistenziale, che impiega circa l’11% dei lavoratori dell’Unione europea (dati Eurostat, 2020). Ed è ancora attivo il progetto di ricerca dell’EU-OSHA, dal titolo “Il settore dell’assistenza sociosanitaria e la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL)” (2022-2026) che ha l’obiettivo di fornire conoscenze basate su dati concreti sulle diverse sfide che il settore si trova ad affrontare per quanto riguarda la sicurezza e la salute dei suoi lavoratori, al fine di aumentare la consapevolezza e orientare il processo di elaborazione delle politiche e delle strategie di prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

19 Giu 2025 cgil carpi

SALVIAMO GAZA E LA POPOLAZIONE PALESTINESE, MARCIA DELLA PACE A CARPI IL 24 GIUGNO

Le associazioni promotrici annunciano la Marcia della Pace “Salviamo Gaza e la popolazione palestinese”, patrocinata dal Comune di Carpi, per […]

18 Giu 2025 agricoltura

EMERGENZA CALDO, ENTRO FINE GIUGNO L’ORDINANZA DELLA REGIONE. OGGI INCONTRO CON LE PARTI SOCIALI

La Regione Emilia-Romagna ha convocato oggi le parti sociali per discutere la proposta di Ordinanza per vietare il lavoro dalle […]

18 Giu 2025 bologna

METALMECCANICI IN SCIOPERO, SENZA CONTRATTO IL PAESE SI BLOCCA. SCIOPERO NAZIONALE VENERDI’ 20 GIUGNO. MANIFESTAZIONE REGIONALE A BOLOGNA

Metalmeccanici è ancora sciopero. Venerdì 20 giugno le organizzazioni sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno proclamato ulteriori […]