Come ricordato nei nostri articoli e come mostrato dai tanti incidenti presentati nella rubrica “ Imparare dagli errori”, continuano a […]
12 Gen 2024 antincendio
LA SICUREZZA ANTINCENDIO E I DPI PER LA PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE
In vari articoli presentati dal nostro giornale abbiamo accennato in passato all’importanza che i dispositivi di protezione individuale (DPI) possono […]
12 Gen 2024 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
LE IMMAGINI DELL’INSICUREZZA: SEDUTO IN PANCHINA
Dopo quasi quattro anni di interruzione riprendiamo con le IMMAGINI dell’INSICUREZZA di SICURELLO.no, una rubrica che vuole affrontare alcuni aspetti […]
11 Gen 2024 documento valutazione rischi
LA RESPONSABILITÀ DATORIALE NON PUÒ ESSERE RIVERSATA SUL PREPOSTO
Leggendo le sentenze di Cassazione che si sono pronunciate sulle responsabilità penali dei datori di lavoro per omissioni all’interno dei […]
11 Gen 2024 bioraffinerie
SICUREZZA NELLE BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI: BIORAFFINERIE E MICROALGHE
Come sottolineato anche in un documento del 2022 relativo al progetto europeo RES URBIS, l’attività di ricerca dell’Inail nel settore […]
11 Gen 2024 cantieri edili
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI NELL’IMPIEGO DELLE CASSEFORME
Come ricordato nei nostri articoli e nei quaderni tecnici per i cantieri temporanei o mobili dell’Inail, le casseforme sono attrezzature […]
10 Gen 2024 inail
RADIAZIONI IONIZZANTI: L’ESPERTO IN RADIOPROTEZIONE E LA SINERGIA CON L’RSPP
Ricordando che l’obiettivo della radioprotezione è quello di ridurre l’esposizione alle radiazioni ionizzanti (RI) a carico dei soggetti coinvolti – […]
10 Gen 2024 incident reporting
MIGLIORARE LA PREVENZIONE CON I SISTEMI DI INCIDENT REPORTING
Gli incidenti e gli infortuni professionali, e anche i near miss, sono spesso la dimostrazione che uno specifico rischio non […]
09 Gen 2024 danno salute
SULL’OPPOSIZIONE DEL LAVORATORE AD UNA DECISIONE SULLA VALUTAZIONE DEL DANNO
Ci soffermiamo oggi sul delicato tema della decisione Inail sulla valutazione del danno e delle possibilità dell’opposizione da parte del […]
09 Gen 2024 modelli organizzativi
RIFLESSIONI SULLA SALUTE E SICUREZZA NEL MONDO DEL LAVORO CHE CAMBIA
È evidente che le recenti trasformazioni del lavoro, specialmente in relazione alla transizione digitale in atto, richiedano continue riflessioni e […]