RADIAZIONI IONIZZANTI: L’ESPERTO IN RADIOPROTEZIONE E LA SINERGIA CON L’RSPP

10 Gen 2024 inail, prevenzione rischio fisico, radiazioni ionizzanti, radioprotezione, rischio fisico, rischio radiazioni ionizzanti, salute sicurezza,

Ricordando che l’obiettivo della radioprotezione è quello di ridurre l’esposizione alle radiazioni ionizzanti (RI) a carico dei soggetti coinvolti – “perseguendo la prevenzione degli effetti deterministici nonché la minimizzazione degli effetti stocastici” (gli effetti probabilistici) – è importante creare una reale sinergia operativa “fra le figure di valutazione del rischio introdotte dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i.” e quelle introdotte dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i. (decreto che norma che disciplina la radioprotezione).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Mar 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Urne aperte nelle giornate 8 e 9 giugno 2025 per votare i 5 quesiti referendari per i quali nel 2024 abbiamo raccolto 5 milioni […]

21 Mar 2025 algoritmi e lavoro su piattaforma

LE SFIDE DELLA GESTIONE DEI LAVORATORI CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ALGORITMI

La campagna europea (2023/2025) “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul […]

21 Mar 2025 caduta dall'alto

QUALI SONO LE PRINCIPALI REGOLE PER LAVORARE IN SICUREZZA SU TETTI E FACCIATE?

Come dimostra l’elevato numero degli infortuni, dovuti alle cadute dall’alto da opere provvisionali e coperture, lavorare su tetti e facciate […]