Gli automezzi pesanti rappresentano un importante fattore di rischio nel traffico stradale perché le loro dimensioni e il loro peso […]
11 Set 2023 intelligenza artificiale
LA SICUREZZA E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE USATA NELLA RICERCA SCIENTIFICA
Per iniziare la nuova campagna europea “ Sicurezza e salute sul lavoro nell’era digitale”, che sarà lanciata ad ottobre 2023, […]
11 Set 2023 documento valutazione rischi
RISCHIO STRESS: LISTA DI CONTROLLO PER LA VALUTAZIONE NEL SETTORE SANITARIO
Alcune rilevazioni connesse a Insula (Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro) hanno evidenziato, nel 2014 e nel 2021 […]
08 Set 2023 antincendio
LA PREVENZIONE INCENDI PER LE ATTIVITÀ RICETTIVE TURISTICO – ALBERGHIERE
Come ricordato in vari documenti prodotti dall’Inail sulla prevenzione incendi la progettazione della sicurezza antincendio nelle attività soggette alle visite […]
08 Set 2023 contrattazione collettiva
D.LGS. 81/2008: IL RUOLO E GLI SPAZI DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
Se per molto tempo nel mondo del lavoro l’attenzione alla tutela della salute e sicurezza ha faticato ad entrare nelle […]
08 Set 2023 coronavirus
RISCHIO SARS-COV-2 IN SANITÀ
Gestione dei contatti e rientro in servizio alla luce della circolare del Ministero della Salute dell’ 11 agosto 2023. Leggi […]
07 Set 2023 appalti ferroviari
ORDINE DEL GIORNO FILT CGIL MODENA: BASTA MORTI SUL LAVORO! LA SICUREZZA E’ UN INVESTIMENTO, NON UN COSTO
L’ennesima ed enorme tragedia sul lavoro accaduta qualche giorno fa a Brandizzo in Piemonte è solo l’ultima della tragica sequela […]
07 Set 2023 infortunio lavoro
LA RESPONSABILITÀ DA REATO DEGLI ENTI E LA COLPA DI ORGANIZZAZIONE
Per la morte di un lavoratore dipendente di una azienda a seguito di un infortunio occorsogli per essere caduto in […]
07 Set 2023 bonifica sito contaminato
BONIFICA DEI SITI: UNA PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI MATERIALI DI RIPORTO
Il decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito con legge n. 108 del 29 luglio 2021, ha introdotto alcune modifiche […]
07 Set 2023 fattore rischio
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI CON I TRANSPALLET MANUALI
Secondo una ricerca di qualche anno, nelle schede della banca dati Infor.Mo, il sistema di sorveglianza degli infortuni di lavoro, […]