I RISCHI PER CHI È ALLA GUIDA DI VEICOLI PESANTI

12 Set 2023 autotrasporto, fattore rischio, filt, rischio guida, salute sicurezza, trasporti,

Gli automezzi pesanti rappresentano un importante fattore di rischio nel traffico stradale perché le loro dimensioni e il loro peso hanno conseguenze molto gravi quando sono coinvolti in incidenti stradali. Secondo la Commissione europea, nel 2009 più di 4.200 persone sono morte in incidenti che hanno coinvolto veicoli pesanti (> 3,5 tonnellate). I soggetti più a rischio di lesioni causate da veicoli pesanti sono gli altri utenti della strada, che si trovano in veicoli più piccoli o non protetti; quasi nove persone su dieci che muoiono in collisioni con mezzi pesanti non sono occupanti di mezzi pesanti. Ciononostante, anche il numero di occupanti di mezzi pesanti uccisi è elevato; 320 sono stati uccisi sulle strade europee (UE-24) nel 2020 (548 sono stati uccisi sulle strade europee (UE-24) nel 2009).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Gen 2025 fibromialgia

FIBROMIALGIA: AUDIZIONE INCA AL SENATO

L’Inca è stata convocata dalla X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato per dare […]

17 Gen 2025 fillea

NUOVA NOTA SULLA PATENTE A CREDITI: LE PERPLESSITÀ NORMATIVE E OPERATIVE

Recentemente è stato inviato dal Coordinamento Commissione Salute agli assessori alla Salute, ai direttori generali alla Salute delle Regioni e […]

17 Gen 2025 accordo stato-regioni

LE RICADUTE FORMATIVE E LA VERIFICA DELL’EFFICACIA DELLA FORMAZIONE

In attesa dell’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni, che dovrebbe procedere all’accorpamento, alla rivisitazione e alla modifica degli accordi attuativi del D.Lgs. 81/2008 […]