Nel 2021 è stata eseguita, sui database scientifici SCOPUS, EBSCO e PsycINFO, una ricerca da parte di L. Marino e […]
12 Giu 2023 benessere aziendale
12 Giu 2023 benessere aziendale
Nel 2021 è stata eseguita, sui database scientifici SCOPUS, EBSCO e PsycINFO, una ricerca da parte di L. Marino e […]
09 Giu 2023 d.lgs. 626/1994
Nel contributo “A quasi trent’anni di distanza: considerazioni sul documento di valutazione dei rischi” l’autore non solo si sofferma sull’importanza […]
09 Giu 2023 digitalizzazione
Come ricordato da Cinzia Frascheri nell’intervista raccolta nell’articolo “Come favorire un corretto sviluppo della tecnologia e della digitalizzazione?”, è importante […]
09 Giu 2023 cantiere stradale
Secondo dati Istat, tra il 2013 e il 2020 in Italia si sono verificati 830 incidenti stradali che hanno coinvolto […]
08 Giu 2023 infortunio lavoro
Procediamo come di consueto, nell’analisi delle pronunce di Cassazione Penale, dalle sentenze più recenti alle più risalenti. Leggi tutto l’articolo […]
08 Giu 2023 aggressione luoghi lavoro
Come ricordato nell’articolo “Indicazioni per la valutazione e la prevenzione delle aggressioni”, la violenza nei luoghi di lavoro è un […]
08 Giu 2023 formazione
Se per la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni lavorativi, generalmente facciamo riferimento ai casi descritti […]
08 Giu 2023 agenti biologici
E’ stato pubblicato recentemente il testo “Biosecurity risk assessment in the life sciences” a cura del Dott. Mirko Himmel, che […]
07 Giu 2023 antincendio
Se negli ultimi vent’anni, il DM 10 marzo 1998 ha rappresentato lo strumento principe per la valutazione del rischio incendio […]
07 Giu 2023 disturbi muscolo-scheletrici
I DMS lavoro correlati colpiscono la schiena, il collo, le spalle e gli arti superiori e inferiori e denotano qualsiasi […]