Se le norme tecniche UNI EN 12810 e UNI EN 12811 rappresentano “la massima espressione dell’innovazione tecnologica in materia di […]
07 Feb 2023 coronavirus
COVID-19: NEL 2022 DENUNCIATI 117MILA CONTAGI SUL LAVORO
Il 2022, con 117.154 contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus denunciati all’Inail, pesa al momento per il 37,2% sul totale […]
06 Feb 2023 committente
LA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE PER L’INFORTUNIO A UN LAVORATORE AUTONOMO
Ci riporta alla mente la lettura di questa sentenza uno dei principali obblighi che ha la figura del committente in […]
06 Feb 2023 agenti chimici
CLP: QUALI SONO LE INDICAZIONI PER L’ETICHETTATURA DELLE MISCELE PERICOLOSE?
Il Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Regolamento CLP) ha il fine, attraverso la classificazione e l’etichettatura delle sostanze chimiche, di assicurare […]
03 Feb 2023 ambiente confinato
SPAZI CONFINATI: QUANDO UNA RIVISITAZIONE DELLE ATTUALI NORME?
Oggi, quando si parla di “Spazi Confinati”, gli addetti ai lavori fanno riferimento al decreto 14 settembre 2011, n. 177, […]
03 Feb 2023 agenti biologici
AGRICOLTURA: QUALI SONO I RISCHI BIOLOGICI NEI CAMPI E NELLE SERRE?
Attraverso il documento Inail “Rischio biologico nelle attività agro-zootecniche”, frutto della collaborazione tra Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, […]
03 Feb 2023 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEL 2022
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
02 Feb 2023 cantieri edili
LA LEGISLAZIONE E LE SENTENZE SULLE RESPONSABILITÀ DEL DIRETTORE DEI LAVORI
Il Direttore Lavori (di seguito, anche “DL”), sebbene rivesta un’importanza fondamentale all’interno del cantiere, non è certamente una figura facile […]
02 Feb 2023 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: LE CONSEGUENZE DELLA MANCANZA DEGLI ANCORAGGI
Come ricordato nei nostri articoli e come presentato anche nei tanti quaderni tecnici pubblicati dall’Inail in questi anni, gli ancoraggi […]
01 Feb 2023 agenti fisici
IL RISCHIO ULTRASUONI NEI LUOGHI DI LAVORO: LA VALUTAZIONE E LA PREVENZIONE
Uno dei compiti delle manifestazioni in materia di sicurezza, dei convegni e, a livello di comunicazione, anche del nostro giornale […]