AGRICOLTURA: QUALI SONO I RISCHI BIOLOGICI NEI CAMPI E NELLE SERRE?

03 Feb 2023 agenti biologici, agricoltura, attività agro-zootecniche, campi coltivazione, coltivazione serre, flai, malattia professionale, rischio agenti biologici, rischio biologico, salute sicurezza,

Attraverso il documento Inail “Rischio biologico nelle attività agro-zootecniche”, frutto della collaborazione tra Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT), Dipartimento di medicina epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale (DIMEILA) e Inail Ascoli Piceno, abbiamo cominciato a soffermarci nei mesi scorsi sugli agenti biologici e sulle possibili malattie nel settore agro-zootecnico.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Gen 2025 fibromialgia

FIBROMIALGIA: AUDIZIONE INCA AL SENATO

L’Inca è stata convocata dalla X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato per dare […]

17 Gen 2025 fillea

NUOVA NOTA SULLA PATENTE A CREDITI: LE PERPLESSITÀ NORMATIVE E OPERATIVE

Recentemente è stato inviato dal Coordinamento Commissione Salute agli assessori alla Salute, ai direttori generali alla Salute delle Regioni e […]

17 Gen 2025 accordo stato-regioni

LE RICADUTE FORMATIVE E LA VERIFICA DELL’EFFICACIA DELLA FORMAZIONE

In attesa dell’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni, che dovrebbe procedere all’accorpamento, alla rivisitazione e alla modifica degli accordi attuativi del D.Lgs. 81/2008 […]