03 Feb 2023 agenti biologici, agricoltura, attività agro-zootecniche, campi coltivazione, coltivazione serre, flai, malattia professionale, rischio agenti biologici, rischio biologico, salute sicurezza,
Attraverso il documento Inail “Rischio biologico nelle attività agro-zootecniche”, frutto della collaborazione tra Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT), Dipartimento di medicina epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale (DIMEILA) e Inail Ascoli Piceno, abbiamo cominciato a soffermarci nei mesi scorsi sugli agenti biologici e sulle possibili malattie nel settore agro-zootecnico.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil