Spesso le puntate della nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, sfruttano le periodiche pubblicazioni prodotte […]
14 Gen 2025 acrilonitrile
ACRILONITRILE: NORMATIVA, EFFETTI SULLA SALUTE E MONITORAGGIO BIOLOGICO
Se l’acrilonitrile (ACN) o cianuro di vinile viene ancora classificato dalla International Agency for Research on Cancer (IARC) nel gruppo […]
19 Dic 2024 agenti biologici
COME MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI LAVORO NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO
Come ricordato in molti nostri articoli, il settore dell’assistenza socio-sanitaria, uno dei settori lavorativi più grandi nell’Unione europea, è caratterizzato […]
29 Ott 2024 cybersickness
I RISCHI E LE CRITICITÀ DELLE TECNOLOGIE REALTÀ VIRTUALE (VR), REALTÀ AUMENTATA (AR), REALTÀ ESTESA (XR) E METAVERSO
Se la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR), la realtà estesa (XR) e il metaverso sono tecnologie sempre più […]
18 Giu 2024 agenti biologici
LA PREVENZIONE NEGLI ALLEVAMENTI DEGLI INSETTI DESTINATI ALL’ALIMENTAZIONE
Nei Paesi occidentali sta aumentando l’attenzione verso il mondo degli insetti come potenziali alimenti. Un’attenzione che deriva dal fatto che […]
22 Mar 2024 led
I SISTEMI A LED E L’AUMENTO DEI RISCHI PER L’ESPOSIZIONE ALLA LUCE BLU
Sempre più l’illuminazione artificiale degli ambienti e delle postazioni di lavoro, con riferimento anche ai monitor dei PC, ai display […]
18 Set 2023 agenti biologici
I RISCHI PER GLI OPERATORI SANITARI: RISCHIO CHIMICO E GAS ANESTETICO
Nell’Unione europea il settore sanitario occupa circa il 10% dei lavoratori e risulta essere uno dei più grandi settori occupazionali, […]
28 Giu 2023 agenti biologici
QUALI SONO I RISCHI CONNESSI ALLA BIOCONTAMINAZIONE DEI TESSILI?
Riguardo agli agenti biologici la trasmissione microbica attraverso tessili contaminati è ormai ampiamente dimostrata, “insieme alla possibilità di tutti i […]
08 Giu 2023 agenti biologici
VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI BIOSICUREZZA NELLE SCIENZE DELLA VITA
E’ stato pubblicato recentemente il testo “Biosecurity risk assessment in the life sciences” a cura del Dott. Mirko Himmel, che […]
26 Apr 2023 attività agro-zootecniche
SICUREZZA IN AGRO-ZOOTECNIA: APICOLTURA, ACQUACOLTURA E PUNTURE DI INSETTI
Secondo la normativa vigente (DM 15 dicembre 1990, D.Lgs. 191/2006, DM 27 aprile 2004, DM 10 giugno 2014) le zoonosi […]