I SISTEMI A LED E L’AUMENTO DEI RISCHI PER L’ESPOSIZIONE ALLA LUCE BLU

22 Mar 2024 led, prevenzione rischio biologico, radiazioni ottiche, rischio biologico, rischio fotobiologico, rischio radiazioni ottiche artificiali, rischio radiazioni ottiche naturali, salute sicurezza,

Sempre più l’illuminazione artificiale degli ambienti e delle postazioni di lavoro, con riferimento anche ai monitor dei PC, ai display di strumentazioni, tablet e smartphone, è realizzata con dispositivi a LED (Light Emission Diode). E se secondo alcuni dati della IEA (International Energy Agency) il 50% delle vendite di dispositivi illuminanti riguarda ormai la tecnologia a LED, lo Scenario Net Zero Emissions del 2050 “indurrà ad aumentare la quota dei dispositivi di illuminazione a LED, fino alla quasi totalità del mercato già nel 2030”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Giu 2025 rischio esposizione alte temperature

CALDO E LAVORO, IN ITALIA È GIÀ EMERGENZA

Con l’aumento delle temperature e la crescita degli eventi climatici estremi, aumentano anche gli infortuni. I sindacati chiedono misure urgenti […]

16 Giu 2025 cgil

GAZA SENZA VOCE: FLASHMOB POETICO-TEATRALE PER LA PALESTINA. SABATO 21 GIUGNO 2025 ALLE ORE 10, PIAZZA GRANDE MODENA

In un tempo in cui le immagini scorrono veloci e l’orrore si consuma nel rumore di fondo delle nostre vite […]

13 Giu 2025 alternanza scuola-lavoro

SCUOLA, ANCORA UN INFORTUNIO DURANTE IL PCTO (EX ALTERNANZA SCUOLA LAVORO). E’ ORA DI DIRE BASTA!

La studentessa coinvolta nell’incidente del 4 giugno scorso durante lo stage in azienda (Pcto, ex alternanza scuola lavoro) frequenta la […]