Per comprendere l’organizzazione della sicurezza di un cantiere edile è necessario conoscere bene le funzioni, i ruoli e le responsabilità […]
24 Nov 2022 documento valutazione rischi
IMPARARE DAGLI ERRORI: CI SI INFORTUNA ANCORA CON LE SCALE PORTATILI?
Le scale portatili, come ricordato dal Decreto legislativo 81/2008, sono ‘attrezzature di lavoro dotate di pioli o gradini sui quali […]
24 Nov 2022 attrezzature di lavoro
RISCHI DA ATTREZZATURE PER LAVORI IN QUOTA NEGLI STABILIMENTI A RISCHIO RILEVANTE
Partire dalla rilevazione di situazioni rischiose realmente occorse in azienda, analizzare scientificamente i quasi incidenti riscontrati e fornire indicazioni utili […]
23 Nov 2022 cantieri
IN CANTIERE PER LA SICUREZZA DI TUTTI I LAVORATORI
Parla un Rls: il nostro ruolo fondamentale per applicare leggi e protocolli, conoscendo il luogo di lavoro, e costruire prevenzione […]
23 Nov 2022 ergonomia postura
POSTURA E VIDEOTERMINALISTI: UN INTERVENTO PER MIGLIORARE LA PREVENZIONE
Non c’è dubbio che, per migliorare le strategie di prevenzione aziendali, non basti conoscere gli aspetti normativi connessi ai vari […]
23 Nov 2022 documento valutazione rischi
LA GESTIONE DEI NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO) E LA METODOLOGIA BASATA SULLA BOW-TIE
Nel documento “ Modelli di gestione dei near miss (MGNM): la diffusione della cultura della sicurezza nell’azione congiunta Inail-Fincantieri”, elaborato […]
23 Nov 2022 controllo salute sicurezza
MIGLIORARE LA CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (SSL)
L’attività dell’EU-OSHA di promozione della conformità nell’ambito della SSL (2021-2024) analizza i fattori che influiscono sul rispetto delle norme vigenti […]
22 Nov 2022 ai
ROBOTICA: QUALI SONO LE OPPORTUNITÀ E I RISCHI PER LA SICUREZZA?
Sono numerose le ricerche europee che riguardano l’impatto delle nuove tecnologie sul mondo del lavoro, anche perché – come ricordato […]
22 Nov 2022 analisi rischio
I SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI E L’ANALISI DEI RISCHI RELATIVI ALL’AMBIENTE
In relazione alle tante novità connesse alla norma tecnica UNI ISO 45001:2018 sono diversi i documenti sui sistemi di gestione […]
21 Nov 2022 cantieri edili
SULLA RESPONSABILITÀ PER UN DECESSO IN CANTIERE CAUSATO DA UN COLPO DI CALORE
In tema di infortuni sul lavoro, ha sostenuto la suprema Corte, non occorre, per configurare la responsabilità di un datore […]