Non c’è dubbio che di fronte ai dati infortunistici che mostrano, nei primi sette mesi del 2022, un forte incremento […]
19 Set 2022 rischio chimico
RISCHIO CHIMICO: LE SOSTANZE REPROTOSSICHE IN AMBIENTE DI LAVORO
Come ricordato nell’articolo “ Quali sono i rischi delle sostanze reprotossiche nei luoghi di lavoro?”, sono molti i lavoratori esposti […]
16 Set 2022 coronavirus
INFORTUNI DA COVID, ANCHE PER I POSTUMI DA COVID
Inail riconosce come infortunio sul lavoro il contagio da Covid di un cantante del teatro la Scala di Milano che […]
16 Set 2022 antincendio
COME CAMBIERÀ LA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO?
Il decreto ministeriale 10 marzo 1998, contenente “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di […]
16 Set 2022 molestie
COME RICONOSCERE I RISCHI DI VIOLENZE E MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO?
Gli ambienti di lavoro si prospettano ormai “come un mondo su cui gravano anche nuovi rischi come le molestie e […]
15 Set 2022 cantieri edili
IL DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE (DTC) E L’ART. 97 DEL D. LGS. N. 81/2008
Negli oltre tre decenni in cui ho operato anche come Consulente Tecnico (solo per la Difesa) nei procedimenti penali per […]
15 Set 2022 caduta in piano
RISCHIO CADUTA IN PIANO: L’IMPORTANZA DI VALUTARE L’USO DEGLI SPAZI
Il progetto RAS (Ricercare e Applicare la Sicurezza), come ricordato in precedenti articoli, ha l’obiettivo di rendere disponibili una serie […]
15 Set 2022 attrezzature di lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: SOTTOVALUTARE I RISCHI NELL’USO DEI TRABATTELLI
I trabattelli (UNI EN 1004-1:2021) e i piccoli trabattelli (UNI 11764:2019) sono attrezzature provvisionali spesso utilizzate, generalmente per lavori di […]
14 Set 2022 ascoltate il lavoro
ASCOLTATE IL LAVORO. ASSEMBLEA NAZIONALE CGIL A BOLOGNA
A Bologna l’assemblea delle delegate e dei delegati dove la Cgil lancia il decalogo delle priorità per lo sviluppo del […]
14 Set 2022 disturbi muscolo-scheletrici
I FATTORI PSICOSOCIALI POSSONO AGGRAVARE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI?
Come ricordato negli articoli e i documenti connessi alla campagna europea 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo […]